Elisa Dozio
SU DI ME
Mi chiamo Elisa, sono entrata nel mondo dell'osteopatia da vari anni, specializzandomi sempre di più nell'ambito materno-infantile.
Mi occupo principalmente di trattamenti in ambito neonatologico e pediatrico, e della donna a 360°, con particolare attenzione agli aspetti legati al parto, alla gravidanza, alla menopausa, all'infertilità e alle varie problematiche ginecologiche.
Sono mamma di due bimbi: Lorenzo e Alessandra. Le gravidanze mi hanno permesso di riscoprire dei lati importanti del mio femminile regalandomi spunti di riflessione interessanti anche per il mio lavoro.
Grazie ai miei bimbi infatti, mi sono avvicinata al mondo del babywearing, prima come mamma e poi come professionista diventando consulente.
Formazione:
- Diploma liceo sociopsicopedagogico
- D.O in osteopatia e Bachelor of Science in Osteopathy
- Nel 2011 ho partecipato al 3° congresso svoltosi a Varazze sull'osteopatia fasciale.
- Nel 2012 ho frequentato il corso di Kinesiotaping presso la k-Taping International Academy ottenendo il diploma di k-taping terapista.
- Nel 2013 ho partecipato al corso post graduate "La valutazione neurologica del neonato".
- Nel 2013 ho frequentato il corso post graduate di osteopatia pediatrica della durata biennale presso la scuola di osteopatia SOMA di Milano.
- Dal 2012 al 2014 ho lavorato presso la clinica osteopatica del CMO di Milano come osteopata pediatrica e ostetrica.
- Dal 2013 ad oggi ricopro il ruolo di docente presso due scuole di osteopatia di Milano nell'ambito dell'osteopatia pediatrica e ostetrica-ginecologica, oltre che di osteopatia fasciale.
- Nel 2015 ho partecipato al congresso tenutosi all'ospedale di Vimercate dal titolo: "Una mano per la neonatologia e la pediatria: ruolo dell'osteopatia nella cura del bambino".
- Nel 2015 ho frequentato il corso post-graduate tenuto da Paul Lee dal titolo: "La respirazione primaria: un intimo approccio con il movimento presente" presso l'istituto di osteopatia TCIO di Milano.
- Dal 2015 ho intrapreso il percorso della durata di 3 anni su "Movimento presente e la quiete".
- Nel 2018 ho portato a termine il corso con il Dottor Mario Castagnini sul metodo FSC (facilitazione dello sviluppo delle cerebropotenzialità) inerente alla formazione in riabilitazione dei disturbi neuropsicomotori.
- Nel 2018 sono diventata "Consulente Babywearing"
- Dal 2020 sto frequentando il corso post-graduate "Woman" della durata biennale presso la scuola di osteopatia SOMA di Milano
- Attualmente svolgo la libera professione collaborando con diversi professionisti quali medici di base, odontoiatri, ostetriche, fisioterapisti, psicologi, neuropsichiatri infantili, ginecologi, ecc.
"L'obiettivo del medico dovrebbe essere quello di cercare la salute, chiunque può trovare la malattia." (A.T. Still)

"L'osteopatia è la perfezione del lavoro della natura" (A.T. Still)